ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA POLISPORTIVA PEGASO RAGUSA

L’A.S.D. Polisportiva Pègaso nasce nel 1998 e opera nel settore del basket esclusivamente a carattere giovanile agonistico e non. Tanti gli ottimi risultati ottenuti sia nel settore maschile sia in quello femminile a livello regionale, nazionale e internazionale.

Nella stagione 2013/14 le atlete della categoria under 15 hanno conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo regionale qualificandosi per la fase interzonale che hanno poi disputato a Napoli.
Sempre nella stessa stagione i maschietti della categoria under 13 sono quelli che hanno regalato immense soddisfazioni alla pallacanestro ragusana andando a vincere un torneo a carattere internazionale a Ostia battendo in semifinale l'Olympia Lubiana (squadra favorita alla vittoria finale del torneo) e sconfiggendo in finale la Montepaschi di Siena. Sempre i ragazzi dell'under 13 nel mese di giugno 2013 si sono laureati campioni regionali. Ma l'impresa più esaltante l'hanno compiuta quattro cestisti del 2000 (Giuseppe Antoci – Roberto Chessari – Giovannino Ianellli – Biagio Meli) che hanno dapprima vinto il titolo regionale del Join The Game 2013 (manifestazione di basket 3 contro 3 organizzata dal settore nazionale della F.I.P.) ed infine si sono aggiudicati il titolo nazionale a Caorle (VE) sconfiggendo squadre come la Pallacanestro Cantù e la Reyer Venezia. Per la prima volta una società siciliana riesce a vincere lo scudetto.
E ancora la società ha partecipato, classificandosi al secondo posto, al campionato Under 15 d'eccellenza maschile che ha visto la presenza di diverse squadre della regione Sicilia (Palermo, Trapani, Messina, Capo D'Orlando, Barcellona, Acireale e Ragusa).
Fiore all’occhiello della Pègaso la squadra under 14 maschile che non solo ha bissato la conquista del titolo regionale dell’anno precedente ma ha ottenuto il 5^ posto (ricevendo i complimenti da molti addetti ai lavori) alle finali nazionali di Bormio a cui hanno preso parte le società vincenti di ogni regione d’Italia. Da più di quarant’anni una società di Ragusa non otteneva un piazzamento così importante in una finale nazionale giovanile.

Nella stagione 2014/15 la squadra under 15/M ripete il grande successo della stagione precedente classificandosi al 5^ posto alle finali nazionali di Desio, sconfiggendo squadre blasonate come la Reyer Venezia e la Fortitudo Bologna. Oramai la Pègaso Ragusa è diventata una grande realtà del basket giovanile italiano.

Nella stagione 2015/16 la Pègaso ottiene il giusto riconoscimento di anni di lavoro. La squadra under 18/M si aggiudica dapprima il titolo regionale, disputa poi la fase interzonale in Abruzzo classificandosi al 1^ posto nel suo concentramento ottenendo così la qualificazione alle finali nazionali che si svolgono a Maniago (PD) il 17 e 18 giugno. Alle finali nazionali conquista la medaglia di bronzo. La squadra under 16/M vince dapprima il titolo regionale, disputa la fase interzonale nel mese di maggio a Livorno e si classifica al 1^ posto nel suo concentramento qualificandosi così ancora una volta alle finali nazionali che si svolgono a Caorle dal 20 al 26 giugno e, ciliegina sulla torta, vince il titolo nazionale sconfiggendo in finale la Benetton Treviso. Per la prima volta una squadra di Ragusa vince lo scudetto.
Nelle ultime due stagioni i migliori atleti reduci dalla vittoria dello scudetto sono stati richiesti da parecchie società militanti in serie A e B (vedi Ianelli alla Stella Azzurra Roma, Chessari alla Virtus Bologna, D’Almeida alla Remer Treviglio, Taddeo alla Reyer Venezia, Vanacore a Isernia, ecc) e si sono trasferiti per fare carriera nelle varie città d’Italia. Gli altri atleti hanno partecipato al campionato senior di serie D.

Nella stagione 2017/18 la Pègaso partecipa sempre con i giovani e vince il campionato di Promozione, acquisendo così il diritto a disputare nella stagione seguente la serie D. La squadra under 13 conquista il titolo di vice campioni regionali di categoria.

Nella stagione 2018/19 la Pègaso ha partecipato al campionato di Promozione e ai campionati giovanili under 14 e under 15 maschili e under 13 femminile. Naturalmente subito dietro le categorie giovanili la società cura il settore minibasket e collabora con diverse scuole di Ragusa per reclutare bambini e bambine che desiderano giocare a pallacanestro.

GALLERY